Secondo Massimiliano Caradonna, senior vice president di Dekra Group, lo sviluppo tecnologico non sostituirà l’attività umana: per questo il manager preferisce parlare di intelligenza aumentata, piuttosto che di intelligenza artificiale. Seguendo tale logica, Dekra guarda al potenziale predittivo dei dati e alla possibilità di efficientare il ruolo dei suoi periti dipendenti nella sua relazione con il cliente.
Gestione sinistri, tecnologia a supporto delle persone
- 24 Giugno 2025
Altri video che potrebbero interessarti
-
14 Ottobre 2025
Come reinventare i modelli commerciali
-
14 Ottobre 2025
Telematica, un vantaggio competitivo per l’intermediario
-
14 Ottobre 2025
Domanda e offerta: dove nasce la fiducia