In un mercato Rc Auto in cui i margini sono ridotti e la competizione è elevata, il rigore tecnico diventa un requisito fondamentale. Filippo Sirotti, senior director – offering development di Crif, spiega come l’utilizzo con finalità predittive di una certa mole di dati qualificati sia di valido aiuto nella valutazione e misurazione dei rischi, sia corporate che retail.
Strumenti per misurare i rischi nella Rc Auto
-
Tags: CrifFilippo Sirotti
Altri video che potrebbero interessarti
-
12 Novembre 2025
Come evolve il contenzioso e come si contrastano le frodi
-
12 Novembre 2025
IA, dati e automazione, un aiuto per il liquidatore
-
12 Novembre 2025
Rc auto, un cantiere ancora aperto



